

Benvenuti! Come promesso e a grande richiesta, pubblico la ricetta della mitica
torta ricotta e pere, a basso contenuto di grassi e zuccheri perche´ la ricotta
e la frutta vanno a sostituire burro e zucchero. Qui una ricetta che ci permette
di usare lo zucchero in ridottissime quantita’ o di sostituirlo completamente
con l´ uvetta o con le pere.
Noterete che gli
ingredienti di origine animale sono tutti indicati come biologici: non e’ un
particolare secondario in un’alimentazione naturale, considerate le condizioni
igieniche e sanitarie in cui vivono gli animali da allevamento intensivo e
considerato che e’ provato il maggior contenuto di sostanze benefiche nei
prodotti animali e vegetali di origine biologica. Sulla frutta faccio piu’
facilmente eccezione ma sui prodotti animali faccio attenzione che siano bio.
Gli ingredienti
utili per questa ricetta sono:
-
300 ml
di ricotta vaccina biologica
-
3 uova
biologiche
-
Pere
ben mature 4 (circa 400 grammi)
-
200
gr di farina integrale
-
Scorza
di un limone biologico
-
Lievito
per dolci 1 bustina
100 grammi di zucchero, oppure
per sostituire lo zucchero: 2 manciate di uvetta ammollata e strizzata o 2 pere
aggiuntive tagliate a cubetti.
Procedimento:
Pelate le pere, privatele del torsolo centrale e tagliatele a cubetti (ne taglierete 2 in piu’ a cubetti piu´piccoli se avete scelto le pere per
dolcificare).
Sbattete
con una frusta o una
forchetta la ricotta, incorporate lo zucchero se avete scelto di
utilizzarlo, altrimenti incorporate direttamente alla ricotta le 3
uova, aggiungendole una ad una.
Unite la scorza di limone, le
uvette se avete scelto di utilizzarle, la farina un po´ alla volta, il lievito
setacciato con un colino, quindi le pere, comprese quelle tagliate a cubetti
piu’ piccoli se avete scelto di utilizzarle. Il composto ottenuto deve essere ben
amalgamato, senza grumi, cremoso e non troppo liquido.
Trasferite l’ impasto in una
teglia imburrata o rivestita di carta forno ed informate a 180 gradi per circa
40 minuti.Posizionatelo sul ripiano basso del formo o il grill tendera’ a
scurire la superficie della torta.
Passati i 40 minuti provate con
uno stecchino a pungere la torta: se l’ impasto non si attacchera’ allo
stuzzicadenti vorra’ dire che la torta e’ pronta.
Lasciate raffreddare , et
voila´! Una torta rustica, semplice e molto sana per voi e per la vostra
famiglia! Buon appetito!
Commenti
Posta un commento